Costume da bagno: guida completa per lavarlo correttamente
Alessio Tassieri
/ Categorie: News

Costume da bagno: guida completa per lavarlo correttamente

Scopri come lavare correttamente il tuo costume da bagno per preservare elasticità, colore e forma nel tempo, evitando errori comuni.

Come lavare il costume da bagno


Prendersi cura del costume da bagno è essenziale per mantenerlo in perfette condizioni stagione dopo stagione. Spesso, infatti, si tende a trascurare il lavaggio corretto di questo capo, pensando che un semplice risciacquo dopo l’utilizzo sia sufficiente. Tuttavia, proprio per via della loro funzione, i costumi da bagno vengono regolarmente esposti ad agenti aggressivi come il cloro delle piscine, la salsedine, il sole, e anche le creme solari che spesso utilizziamo durante l’esposizione solare. Tutti questi fattori possono compromettere i tessuti delicati, causando scolorimento, perdita di elasticità e deterioramento precoce del capo.

Vediamo quindi nel dettaglio come lavare correttamente il costume da bagno per mantenerlo perfetto più a lungo, analizzando i metodi migliori per il lavaggio, gli errori da evitare e alcuni consigli specifici per conservare la brillantezza e l’elasticità dei tessuti.

La prima cosa fondamentale da sapere riguarda la tipologia di tessuti utilizzati nella maggior parte dei costumi da bagno moderni. Questi sono solitamente composti da materiali sintetici come poliammide (nylon), elastan e lycra. Sono tessuti pensati appositamente per resistere all’acqua, all’esposizione al sole e per mantenere la forma elastica anche dopo numerosi utilizzi. Tuttavia, se non curati correttamente, possono rovinarsi rapidamente.

Uno degli errori più comuni che si commettono è quello di non risciacquare immediatamente il costume dopo ogni utilizzo. Quando usciamo dall'acqua, sia essa marina o della piscina, è importante eliminare subito i residui di salsedine o di cloro. Entrambi sono altamente dannosi per le fibre elastiche del costume, causando una perdita progressiva di elasticità e scolorimento delle tinte più vivaci.

Il risciacquo immediato deve essere fatto sempre con acqua dolce e fredda. È preferibile evitare acqua calda o tiepida, poiché tende ad indebolire le fibre elastiche nel tempo. Inoltre, l'acqua fredda aiuta a mantenere brillanti i colori e protegge meglio le fibre sintetiche.

Passiamo ora alla fase di lavaggio vera e propria. L'ideale sarebbe lavare il costume sempre a mano con un detergente delicato e neutro. I detersivi troppo aggressivi, come quelli contenenti sbiancanti ottici o ammorbidenti, sono da evitare perché danneggiano il tessuto e riducono drasticamente la durata del capo. Se desideri utilizzare un prodotto naturale, puoi optare per del sapone di Marsiglia, efficace e delicato al tempo stesso, ideale per mantenere intatta la delicatezza delle fibre sintetiche.

Per lavare il costume a mano, riempi una bacinella di acqua fredda e aggiungi una piccola quantità di detergente delicato. Immergi il costume, lasciandolo in ammollo per circa 10-15 minuti. Dopo aver lasciato agire il detergente, strofina delicatamente il capo, facendo attenzione a non torcerlo eccessivamente o strofinare con troppa forza, per non compromettere l’elasticità delle fibre.

Se invece preferisci lavare il costume in lavatrice, cosa comunque possibile se si seguono alcune accortezze, utilizza sempre il ciclo delicato a massimo 30° gradi, preferibilmente con centrifuga minima o assente. È consigliabile inserire il costume all’interno di un apposito sacchetto in rete per bucato, che proteggerà ulteriormente il tessuto durante il lavaggio. Anche in questo caso, scegli sempre un detergente delicato specifico per capi sintetici.

Terminato il lavaggio, un altro passaggio critico è l'asciugatura. Il costume da bagno non va mai asciugato nell’asciugatrice né esposto direttamente al sole per tempi prolungati. Le alte temperature sono estremamente dannose per l’elastan e il nylon, causando perdita di elasticità, deformazione e scolorimento. L’asciugatura migliore avviene all’ombra, in un luogo ventilato, lasciando il costume steso orizzontalmente su un asciugamano, senza strizzarlo o torcerlo.

Un altro errore comune da evitare riguarda la conservazione del costume da bagno. Spesso infatti, al termine della stagione estiva, i costumi vengono riposti senza le dovute precauzioni. Prima di riporre il costume, assicurati che sia perfettamente asciutto. Conservalo in un cassetto o scatola, lontano da fonti di calore o umidità, possibilmente ripiegato con cura. Per proteggerlo ulteriormente puoi inserirlo in sacchetti di stoffa traspirante, evitando così il contatto diretto con altri capi che potrebbero danneggiarlo.

Un ultimo consiglio per mantenere più a lungo il costume è alternare frequentemente più capi durante la stagione. Indossare lo stesso costume ogni giorno accelera inevitabilmente l’usura. Alternando diversi costumi durante la settimana, consentirai ai tessuti elastici di ritrovare naturalmente la loro forma originale, prolungandone così notevolmente la durata.

Seguendo queste indicazioni pratiche e dettagliate, avrai la certezza di conservare il tuo costume da bagno in perfette condizioni per molto tempo, mantenendo intatta l'elasticità, la forma e i colori originali. Ricordati sempre che un costume ben curato non solo durerà di più, ma ti garantirà anche comfort e una vestibilità ottimale ad ogni utilizzo.

Stampa
390 Rate this article:
5.0

Alessio TassieriAlessio Tassieri

Other posts by Alessio Tassieri
Contatta autore
Please login or register to post comments.

Contact author

Please solve captcha
x

Iscriviti alla Newsletter

e ricevi 300 punti
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell'iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Accetti che Halloween Store Napoli possa elaborare le tue informazioni in conformità con i suoi termini.
Utilizziamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Facendo clic di seguito per inviare questo modulo, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con le loro Privacy Policy and Terms.